La chinesiterapia è l’insieme delle tecniche terapeutiche che utilizzano il movimento di una o più parti del corpo con lo scopo di restituire il movimento articolare fisiologico, risolvere lo stato doloroso, ripristinare la forza muscolare, migliorare il ROM articolare al fine di ripristinare la funzione dell’arto o del distretto corporeo perduta o alterata. Si basa su determinati esercizi passivi (impostati e guidati dall’operatore) o attivi (a corpo libero o da compiere anche con l’utilizzo di elastici, palloni, bastoni, tappeti, pesi) che servono, principalmente, a rafforzare la muscolatura. Questi vengono effettuati nel rispetto della sintomatologia della normale ampiezza e biomeccanica articolare, prendendo in considerazione tutti i piani di movimento specifici per ogni distretto.
sintomatologia dolorosa, recupero post traumatico e post-operatorio degli arti inferiori (artrosi, distorsioni ginocchio o caviglia, legamento crociato anteriore, protesi di ginocchio, protesi d’anca, fratture di femore, tibia, etc)